Dal 5 febbraio al 6 maggio 2019 la Tate Britain di Londra presenterà una grande retrospettiva dedicata a Don McCullin, uno dei più importanti fotoreporter britannici, conosciuto soprattutto per i suoi reportage di guerra. Nato nel 1935 a Finsbury Park,a nord di Londra, McCullin ha iniziato la sua carriera fotografica nel 1959, anno in cui … Continua a leggere
Archivi tag: il fatto QuodiDIAnO
When the Rain Stops Falling. Bologna.
“Non avere niente da dire è come avere così tanto da dire che non si ha nemmeno il coraggio di cominciare” Un viaggio ‘genealogico’ nella memoria: il tempo come sapere e dimenticanza, sapore e leitmotiv involontario… Debutta all’arena del sole di Bologna dal 6 al 10 febbraio 2019 lo spettacolo When the Rain Stops Falling di Andrew Bovell, da un progetto … Continua a leggere
Testimoni dei Testimoni. Ricordare e raccontare Auschwitz.
Si è aperta il 26 gennaio e durerà sino al 31 marzo 2019 la mostra messa in scena di Studio Azzurro da un’idea degli studenti dei Viaggi della Memoria al PalaExpo di Roma. La mostra è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale, Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità Solidale, Azienda Speciale Palaexpo, in collaborazione con Comunità … Continua a leggere
Il Gabbiano. Napoli.
Il Gabbiano di Cechov, è uno dei testi teatrali più noti di sempre; i personaggi della giovane Nina, del tormentato Konstantin, di sua madre Irina Arkadina, celebre attrice e del suo amante, lo scrittore Trigorin, sono stati portati sui palcoscenici di tutto il mondo dai maggiori attori di teatro e messi in scena dai più celebri … Continua a leggere
Sento la Terra girare.
Teresa Mannino è in scena il 23 gennaio 2019 al Teatro la Fenice di Senigallia con Sento la terra girare, secondo appuntamento della stagione realizzata da Comune di Corinaldo e AMAT con il contributo di MiBAC e Regione Marche e ‘in trasferta’ per il protrarsi di piccoli lavori di manutenzione del teatro corinaldese. Dice la Mannino: «Vivo chiusa in un … Continua a leggere
Piccoli crimini coniugali. Fano.
Dal 18 al 20 gennaio 2019 al Teatro della Fortuna di Fano prosegue FANOTEATRO -stagione della Fondazione Teatro della Fortuna realizzata in collaborazione con AMAT e con il contributo del Comune di Fano – con Piccoli crimini coniugali di Eric-Emmanuel Schmitt. Lo spettacolo giunge in scena termine di una residenza di riallestimento affidato alla maestria interpretativa di Michele Placido – che firma anche la regia e l’adattamento – e Anna Bonaiuto. Sull’altalena del … Continua a leggere
Mater Dei.
Libera variante sul tema del mito, Mater Dei ha come protagonisti una madre e un figlio, collocati in un tempo immaginario e in un luogo altrettanto immaginario del sud dell’Italia. Chi parla è la madre, vittima molti anni prima della violenza di un dio che, attratto dalla sua bellezza, è sceso sulla terra sotto sembianze animalesche e … Continua a leggere