“Non avere niente da dire è come avere così tanto da dire che non si ha nemmeno il coraggio di cominciare” Un viaggio ‘genealogico’ nella memoria: il tempo come sapere e dimenticanza, sapore e leitmotiv involontario… Debutta all’arena del sole di Bologna dal 6 al 10 febbraio 2019 lo spettacolo When the Rain Stops Falling di Andrew Bovell, da un progetto … Continua a leggere
Archivi tag: figli
Il padre. Alessandro Haber.
Si inaugura il 16 gennaio 2018 con «Il padre» di Florian Zeller interpretato da Alessandro Haber e Lucrezia Lante Della Rovere per la regia di Piero Maccarinelli la stagione in abbonamento del Teatro Goldoni di Corinaldo proposta da Comune e AMAT con il contributo di MiBACT e Regione Marche. Primo dei cinque titoli in abbonamento «Il padre» – al Goldoni in unica data regionale – … Continua a leggere
Lacci. Silvio Orlando a Osimo.
Silvio Orlando, protagonista di «Lacci», nuovo testo di Domenico Starnone messo in scena con la regia di Armando Pugliese, apre il 24 ottobre 2017 il cartellone del teatro La Nuova Fenice promosso da Comune, A.S.S.O. e AMAT con il contributo di MiBACT e Regione Marche. Dopo il successo de «La scuola», portato in scena a un trentennio dall’esordio e tuttora in … Continua a leggere
Ritratto di una Nazione-L’Italia al lavoro. Teatro Argentina. Roma.
Dopo Ritratto di una Capitale – Ventiquattro scene di una giornata a Roma, nel novembre 2014 e nel dicembre 2015, pochi giorni prima che Mafia Capitale scoppiasse come una eruzione che ancora oggi scotta, ecco Ritratto di una Nazione – L’Italia al lavoro – Venti quadri teatrali dalle regioni del Paese, con il sapore delle sue varietà … Continua a leggere
Il viaggio di Enea. Roma.
IL VIAGGIO DI ENEA è il racconto poetico delle migrazioni. Migrazioni per le guerre, per la fame, per la ricerca del benessere intravisto da lontano. È una storia familiare, quella di Olivier Kemeid, e una riscrittura moderna, ma comunque fedele del classico di Virgilio, in cui l’autore proietta le vicende di suo padre e della … Continua a leggere
Il funerale del padrone. Roma.
Proporre un testo di Dario Fo nasce dalla convinzione e dall’amore profondo per un mestiere in cui credo molto, quello dell’attore. L’idea del Teatro come momento di confronto civile, rende giustizia alle origini di una Istituzione che è nata con l’uomo e reca con sé la storia dell’umanità. Il lavoro su un testo così di … Continua a leggere
La scuola di Silvio Orlando nelle Marche.
La scuola, spettacolo cult del 1992 con Silvio Orlando, antesignano di tutto il filone di ambientazione scolastica tra cui anche la trasposizione cinematografica del 1995 della stessa pièce, uno dei rari casi in cui il cinema accolse un successo teatrale e non viceversa arriva in scena nelle Marche il 22 e 23 marzo 2017 al … Continua a leggere