Civitanova a teatro, la stagione di prosa e danza realizzata dal Comune di Civitanova Marche e dall’AMAT con il contributo di Regione Marche e MiBACT, presenta il 7 dicembre 2019 al Teatro Annibal Caro Platonov da Anton Čechov, elaborazione drammaturgica e regia di Alessandro Marinelli, una produzione Teatro C.A.S.T. nell’ambito del Progetto Garden. Platonov è una delle opere giovanili di Čechov, scritta dall’autore all’età di ventuno anni e pubblicata postuma … Continua a leggere
Archivi categoria: Parterre e asfalto
Saul. Testro i. Milano
Il 15 novembre 2019 debutta a Teatro i di Milano lo spettacolo Saul, liberamente tratto dall’Antico Testamento e Saul di André Gide con la regia di Giovanni Ortoleva – Menzione speciale alla Biennale di Venezia 2018, concorso Registi Under 30 – e con Alessandro Bandini, Marco Cacciola e Federico Gariglio sul palcoscenico. Nell’Antico Testamento, Saul compare come il primo … Continua a leggere
I giganti della Montagna. Torino.
Gabriele Lavia chiude la trilogia pirandelliana dopo Sei personaggi in cerca d’autore e L’uomo dal fiore in bocca. La magica opera incompiuta diventa un sogno a colori di sapore felliniano. «Quest’opera è un abisso, una vertigine», dice Gabriele Lavia, che dopo Sei personaggi in cerca d’autore e L’uomo dal fiore in bocca chiude un ideale … Continua a leggere
Il nipote di Wittgenstein. Storia di un’amicizia.
Uno straordinario assolo di Umberto Orsini che impersona lo scrittore Thomas Bernhard. Davanti a un’ascoltatrice silenziosa racconta la sua amicizia con Paul Wittgenstein. «Non faccio Bernhard, ho deciso di essere Bernhard». Nell’interpretazione che gli è valsa un premio Ubu come migliore attore, Umberto Orsini si immerge nell’universo letterario dello scrittore austriaco ed estrae da uno … Continua a leggere
La Gioia. Teatro Muse Ancona.
Uno spettacolo sul sentimento più bello e misterioso, frutto di una circostanza unica e di un viaggio attraverso i sentimenti più estremi come l’angoscia, il dolore, la felicità, l’entusiasmo. Un vortice di suoni, immagini, movimenti, balli si fondono con la magia del circo, i colori dei clown e la malinconia del tango, in una girandola … Continua a leggere
The Full Monty. Fabriano.
il 13 ottobre 2019 si apre il sipario sulla nuova stagione del Teatro Gentile di Fabriano (Ancona) promossa dal Comune con l’AMAT e il contributo di Regione Marche e MiBACT. L’inaugurazione è affidata a The full monty, il musical che a vent’anni dalla prima edizione torna in Italia con una riedizione totalmente rinnovata a firma di Massimo Romeo Piparo, in scena a Fabriano al … Continua a leggere
Filo Filò. Marco Paolini. Mole. Ancona
Il 2 luglio 2019 la Mole Vanvitelliana di Ancona ospita Marco Paolini con Filo Filò, spettacolo proposto dall’AMATnell’ambito di La Punta della Lingua, il festival della poesia totale diretto dal poeta contemporaneo Luigi Socci e dal critico e professore Valerio Cuccaroni, organizzato da Nie Wiem, Comune di Ancona, Regione Marche, con il contributo di La Mole, main sponsor Coop Alleanza 3.0, con il sostegno della Regione Marche Por Fesr 2014-2020 8.1 Imprese creative … Continua a leggere