E’ andato in scena sino al 17 gennaio 2015 all’Arena del Sole di Bologna Svenimenti l’opera di Anton Cechov. L’autore russo è stato uno dei pochi autori capaci di intrecciare così fortemente con la propria biografia e la propria epoca: il grande drammaturgo russo è stato, assieme a Stanislavskij, un precursore di un teatro fondato … Continua a leggere
Archivio mensile:gennaio 2015
Giornata della Memoria 2015. Stones.
Al Teatro Rifredi di Firenze lo scorso 24 e 25 gennaio 2015 è andato in scena STONES. Gli Orto-Da si sono ispirati per questo spettacolo al monumento scolpito da Nathan Rapoport alla memoria delle vittime dell’Olocausto, posto nel 1948 all’ingresso del Ghetto di Varsavia. Le figure del monumento, all’inizio immobili, si animano gradualmente e prendono … Continua a leggere
Varsavia. Warsaw. 1945.
Cristina Capodaglio Continua a leggere
Harold Pinter. La Serra.
E’ andato in scena sino al 25 gennaio 2015 all’Arena del sole di Bologna lo spettacolo Harold Pinter pièce scritta nel 1958 ma lo tenne in un cassetto fino al 1980, anno in cui decise finalmente di metterlo in scena personalmente con le opportune revisioni. Da questa lunga gestazione esce un testo molto particolare del repertorio pinteriano, in … Continua a leggere
Francesco Rosi. Un omaggio
Cristina Capodaglio Continua a leggere
Licenziata perchè ho il CANCRO!!!
Dal 5 dicembre avrei dovuto essere licenziata e invece la procedura per il momento è sospesa. Questo è il primo effetto della petizione. Ma vi racconto la mia storia nella speranza che anche voi possiate unirvi alla battaglia. Il mio nome è Patrizia e sono stata licenziata da LyondellBasell, una società chimica americanache produce polipropilene … Continua a leggere
Lo zoo di vetro di Arturo Cirillo.
Ieri sera, 18 gennaio 2015, il Teatro Gobetti di Torino ha ospitato Lo Zoo di Vetro di di Tennessee Williams per la traduzione di Gerardo Guerrieri. Regia e interprete Arturo Cirillo, attore molto ispirato nello scarso panorama teatrale italiano. «Il futuro diventa presente, il presente passato, e il passato un eterno rimpianto». Lo zoo di … Continua a leggere