Al Teatro delle Moline di Bologna va in scena dal 27 al 30 novembre 2014 lo spettacolo Messmer, breve romanzo e ultima opera pubblicata dalla poetessa bolognese Patrizia Vicinelli, dai forti tratti autobiografici: una confessione lucida e tragicamente ironica. La trama del romanzo si consuma in una sorta di monologo interiore tra due dosi di eroina … Continua a leggere
Archivio mensile:novembre 2014
Murmures des Murs. Il circo sognante di Victoria e Aurélia Thierrée-Chaplin.
È un vero e proprio evento teatrale quello che attende il pubblico il 29 novembre 2014 al Teatro dell’Aquila di Fermo per l’esclusiva regionale dell’attesissimo Murmures des Murs, spettacolo ideato da Victoria Thierrée-Chaplin, figlia del grande Charlie, proposto nella stagione promossa dal Comune di Fermo e dall’AMAT. Settantacinque folgoranti minuti che lasciano gli spettatori sbalorditi … Continua a leggere
Clôture de l’amour di Pascal Rambert la violenza di un amore che muore.
Il Teatro sperimentale di Ancona ospita stasera 26 novembre 2014, in ESCLUSIVA REGIONALE lo spettacolo di Pascal Rambert “Clôture de l’amour”, traduzione Bruna Filippi, con Anna Della Rosa, Luca Lazzareschi, produzione Emilia Romagna Teatro Fondazione. Il pluripremiato regista francese Pascal Rambert dirige due attori italiani, Anna Della Rosa e Luca Lazzareschi. Lo spettacolo ha debuttato … Continua a leggere
Tres.
Tres brillante, divertente ed esilarante commedia spagnola di Juan Carlos Rubio magistralmente interpretata da un quartetto d’eccezione composto da Anna Galiena, Marina Massironi, Amanda Sandrelli e Sergio Muniz guidati da Chiara Noschese alla regia. Lo spettacolo – che ha debuttato il 14 novembre al Teatro La Fenice di Senigallia (An) – sarà in scena anche al Teatro … Continua a leggere
Pippo Delbono al Teatro Muse di Ancona.
IL TENTATIVO DI FERMARE IL TEMPO, DI DISTRICARSI TRA CIÒ CHE È FINTO E CIÒ CHE È AUTENTICO: NEGLI AFFETTI, NELLA CULTURA, NELLA SOCIETÀ. Il Teatro delle Muse di Ancona ospita il 22 e 23 novembre 2014 lo straordinario Pippo Delbono, artista dal percorso poliedrico è creatore di spettacoli forti e dirompenti, in cui si … Continua a leggere
La Diva.
Per La Diva – in scena al Duse di Genova dal 19 al 23 novembre 2014 sono soprattutto due sono i temi narrativi intorno ai quali lo scrittore inglese William Somerset Maugham ha costruito la riflessione su finzione e realtà, identità e maschera, sentimenti e ipocrisia che contraddistingue il romanzo La Diva Julia, pubblicato nel … Continua a leggere
Stefano Cucchi.
“Chi sa parli, che si abbia il coraggio di assumersi le proprie responsabilità perché questo Stato non può sopportare una violenza impunita di questo tipo”. Con queste parole il Presidente del Senato, Pietro Grasso, ha chiesto pubblicamente che “i rappresentanti delle istituzioni che sono certamente coinvolti in questo caso” rompano il silenzio e forniscano particolari … Continua a leggere