In scena sino al 2 novembre 2014 al Teatro India di Roma lo spettacolo VIVA L’ITALIA, e morti di Fausto e Iaio, di Roberto Scarpetti regia César Brie, con Andrea Bettaglio, Massimiliano Donato, Federico Manfredi, Alice Redini, Umberto Terruso. Luci Nando Frigerio. Coproduzione Teatro dell’Elfo, Teatro di Roma. Lo spettacolo è stato vincitore della Menzione speciale Franco Quadri … Continua a leggere
Archivio mensile:ottobre 2014
Giuseppe Battiston è Falstaff. Torino.
Al Teatro Carignano di Torino va in scena sino al 2 novembre 2014 il Falstaff. Millantatore, sbruffone, amante della vita: Falstaff ha affascinato i più grandi talenti della scena. Dopo Macbeth si ricompone la coppia artistica Andrea De Rosa – Giuseppe Battiston, che darà vita alla traduzione shakespeariana di Nadia Fusini. Scrive Andrea De Rosa: … Continua a leggere
500 e vai…
Grazie alla mia passione e a quelli che mi “visitano” ieri 27 ottobre 2014, per grazie ricevuta da VINCENZO DEI LEONI, il mio blog ha ruggitooooooooooooooooooo, è il caso di dirlo!!! e sono arrivata a 500 FOLLOWERS….. SI FESTEGGIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA…. CRISTINA CAPODAGLIO Continua a leggere
Rita Levi Montalcini. Un esempio.
Rita Levi-Montalcini è stata molto più di una grande scienziata premio Nobel ma l’emblema di una storia eccezionale. Che tuttavia, pur nella sua unicità, raccoglie molti caratteri dello spirito italiano. Mai come in un periodo di crisi anche la moneta concretamente intesa dovrebbe farsi portatrice di messaggi virtuosi, perché primo e più immediato canale di … Continua a leggere
Danio Manfredini a Firenze.
Sarà la prima regionale dell’ultimo lavoro di Danio Manfredini, Vocazione, ad aprire la stagione 2014.2015 del Teatro Cantiere Florida a Firenze. Lo spettacolo, in scena il 24 e 25 ottobre 2014, è prodotto da La Corte Ospitale, e di cui Elsinor Teatro Stabile d’Innovazione e Versiliadanza, insieme a Sotto-Controllo e Collettivo di Ricerca Teatrale – … Continua a leggere
Sì allo studio. No al matrimonio.
Mi chiamo Maud, ho sedici anni e ho cominciato a svegliarmi alle cinque per andare a scuola esattamente nove anni fa. La mia scuola era molto distante da casa, con strade impraticabili durante la stagione delle piogge. A qualcuno di voi sembrerà strana questa situazione, ma non lo è per la maggior parte delle ragazze … Continua a leggere
Saburo Teshigawara. Danza Marche.
Ferrara ha ospitato ieri 19 ottobre 2014 la rassegna Sculture d’aria – un progetto dedicato al dialogo fra le arti promosso dall’Università degli Studi di Padova in collaborazione con diverse istituzioni e realtà nazionali e internazionali – il film di danza A boy inside the boy di Saburo Teshigawara, coreografo di punta della scena internazionale contemporanea, girato … Continua a leggere