Il 17 luglio 2013 è uscito il DVD Lucky Red A Film Memoir, una confessione intima del grande e controverso regista franco-polacco Roman Polanski. La vita di Polanski ha del fantastico e grottesco. Una sequela di colpi di scena inferti dal destino hanno creato una trama intensa di dolore, spasimo, successi, scandali, eccessi, suscitando stupore … Continua a leggere
Archivio mensile:luglio 2013
La Vita è Bella!
Vincenzo Cerami: “Vi racconto Pier Paolo Pasolini!”. Vincenzo Cerami grande scrittore di sceneggiature cinematografiche. La Vita sarà-Bella senza di te? Cristina Capodaglio Continua a leggere
Sud-Virus. Compagnia Roberto Zappalà Danza.
Il Teatro Rossini di Civitanova Marche (Macerata) ospita il 3 agosto 2013 lo spettacolo di danza Sudvirus, rielaborazione, riorganizzazione concettuale ed ampliamento di una coreografia per soli danzatori commissionata a Roberto Zappalà dal Goteborg Ballet (debutto all’Opera di Goteborg il 14 ottobre 2011 con il titolo sud- virus), è la nuova creazione della Compagnia Zappalà Danza. … Continua a leggere
Partono i Bastimenti! A Cosenza.
Il Palazzo Arnone di Cosenza ospita dal 17 luglio 2013 la mostra Partono i Bastimenti. Il Palazzo Arnone è sede della Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Calabria e della Galleria Nazionale di Cosenza. La mostra terminerà il 15 settembre 2013. La rassegna, progettata e promossa dalla Fondazione Roma – Mediterraneo e … Continua a leggere
We do not torture people. Noa Shadur.
Prosegue al Teatro Cecchetti di Civitanova Marche il Festival Internazionale di Danza. Il secondo appuntamento serale del 3 agosto 2013 è riservato allo spettacolo We do not torture people, premiato al Curtain Up Festival 2012 al Suzanne Dellal Center di Tel-Aviv, della coreografa Noa Shadur. Il titolo dell’opera proviene da una dichiarazione recitata nell’esercito degli … Continua a leggere
FARSE PLAUTINE al Teatro Romano di Falerone.
Prosegue stasera 26 luglio 2013 al Teatro Romano di Falerone, Fermo, con Vanessa Gravina ed Edoardo Siravo diretti da Luca Cairati e Cristiano Roccamo in Farse plautine il TAU/Teatri Antichi Uniti, rassegna regionale di teatro classico promossa da Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Marche, AMAT, Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche … Continua a leggere
Stromboli. Un vulcano d’Isola.
Strongyle o Rotonda è una delle isole Eolie più conosciute, non solo per essere stata nel 1949 la location del film di Rossellini “Terra di Dio”, bensì per essere dominata dal suo vulcano. Stromboli, o come lo chiamano gli isolani, Iddu, conferisce al luogo un fascino unico che non lascia indifferenti i numerosi turisti che … Continua a leggere